FESTIVAL LE X GIORNATE
- Dettagli
- 06 Settembre 2018
Giovedì 13 settembre in occasione dell'apertura del festival "Le X giornate" si terrà un concerto dell'Orchestra di Piazza Vittorio in cava Burgazzi.
Per maggiori informazioni:
Giovedì 13 settembre in occasione dell'apertura del festival "Le X giornate" si terrà un concerto dell'Orchestra di Piazza Vittorio in cava Burgazzi.
Per maggiori informazioni:
Inizia domani Marmomac, la fiera internazionale della pietra e del marmo. Ecco i nostri consorziati presenti.
Per maggiori informazioni e biglietti:
È con grande piacere che condividiamo la notizia dell'apertura dell' Accademia di Scultura Modellazione Design Rodolfo Vantini, un momento tanto atteso dal settore lapideo bresciano, una possibilità di svolta e di rilancio per il nostro comparto industriale, per l'ambiente culturale della via del marmo bresciana e per il patrimonio artistico dei nostri luoghi.
Un grazie speciale alla Scuola Rodolfo Vantini e a tutti i suoi sostenitori per questo pioneristico progetto che ci coinvolge e al contempo ci ispira.
Con l'augurio di un buon lavoro e di una buona continuazione, invitiamo tutti a partecipare con interesse all'evoluzione di questo percorso fantastico!
Venerdì, ore 14:00, conferenza stampa presso l'Aula Magna dell'istituto Vantini.
La Scuola delle Arti e della Formazione Professionale RODOLFO VANTINI propone CORSI DI FORMAZIONE GRATUITI.
Nel Bando scaricabile qui sotto sono presenti tutti i dettagli.
La Scuola delle Arti e della Formazione Professionale RODOLFO VANTINI propone CORSI DI FORMAZIONE GRATUITI.
Inizio corsi: META' SETTEMBRE 2016

Martedì 26 gennaio alle ore 17 CMB insieme al suo partner Financial Club terrà un incontro per i suoi consorziati al fine di presentare il bando INAIL 2015 a beneficio di Micro, Piccole, Medie e Grandi Imprese in qualunque forma costituita, comprese imprese artigiane, operanti nei settori manifatturiero, dei servizi alle imprese, del commercio all'ingrosso e delle costruzioni.
La perizia dei marmisti e l’alta qualità delle pietre bresciane rappresentano un punto d’eccellenza nel panorama lapideo italiano. Abilità artigiane e prerogative dei materiali testimoniate dalle loro applicazioni in moltissimi contesti prestigiosi.
Muse.
Progettato da Renzo Piano con un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale e ai materiali utilizzati, il Muse è uno dei maggiori esempi di impiego delle pietre bresciane da parte di grandi
Si è da pochissimo conclusa “Marmomacc”, la manifestazione veronese dedicata al settore del marmo lapideo, prestigiosa vetrina internazionale per le novità nel campo dei macchinari, dei prodotti strumentali e delle lavorazioni dei blocchi di pietra.
Anche l’edizione 2015 ha visto tra gli espositori di primo piano una qualificata rappresentanza di aziende associate al Consorzio Marmisti Bresciani.