Open day al CFP Rodolfo Vantini
- Dettagli
- 05 Dicembre 2018
Anche Marmomac 2018 si è conclusa, numerose come sempre le novità e le scoperte. Segnaliamo, per chi di voi non fosse presente, il convegno sulla "pietra a spacco" di Pietro Primavori: un approfondimento sulla finitura più antica della pietra che coinvolge direttamente la via del marmo bresciana e la cultura estrattiva e di lavorazione della pietra che la permea.
Inizia MarmoMac, la fiera più importante d'Italia inerente al tema del marmo. Saranno presenti tutte le più grandi realtà rappresentative di questo mondo industriale e del design, le scoperte, tendenze e innovazioni che lo riguardano, nonché tante nostre aziende consorziate con fantastici stand per accogliervi:
Vi aspettiamo a MarmoMac 2018
Per maggiori informazioni: www.marmomac.com
È terminato venerdì il fantastico viaggio dedicato alla bellezza del marmo organizzato da Le X Giornate. Due gli appuntamenti avvenuti: il concerto d'apertura del Festival in Cava Burgazzi, e la conferenza presso la Tensostruttura in Piazza Vittoria a Brescia.
Esperienze bellissime e cariche di significato, momenti magici accolti con successo dal mondo industriale e pubblico.
Ringraziamo tutti coloro che hanno contribuito e collaborato al raggiungimento di questo speciale obiettivo, in particolare le X Giornate di Brescia, la Cooperativa Operai Cavatori del Botticino, il Consorzio Produttori Marmo Botticino Classico, il Consorzio Cavatori Marmo, il Comune di Rezzato e di Brescia, l'architetto Vincenzo Ladina e tutti i partner e gli sponsor.
Giovedì 13 settembre in occasione dell'apertura del festival "Le X giornate" si terrà un concerto dell'Orchestra di Piazza Vittorio in cava Burgazzi.
Per maggiori informazioni:
Inizia domani Marmomac, la fiera internazionale della pietra e del marmo. Ecco i nostri consorziati presenti.
Per maggiori informazioni e biglietti:
È con grande piacere che condividiamo la notizia dell'apertura dell' Accademia di Scultura Modellazione Design Rodolfo Vantini, un momento tanto atteso dal settore lapideo bresciano, una possibilità di svolta e di rilancio per il nostro comparto industriale, per l'ambiente culturale della via del marmo bresciana e per il patrimonio artistico dei nostri luoghi.
Un grazie speciale alla Scuola Rodolfo Vantini e a tutti i suoi sostenitori per questo pioneristico progetto che ci coinvolge e al contempo ci ispira.
Con l'augurio di un buon lavoro e di una buona continuazione, invitiamo tutti a partecipare con interesse all'evoluzione di questo percorso fantastico!
Venerdì, ore 14:00, conferenza stampa presso l'Aula Magna dell'istituto Vantini.
La Scuola delle Arti e della Formazione Professionale RODOLFO VANTINI propone CORSI DI FORMAZIONE GRATUITI.
Nel Bando scaricabile qui sotto sono presenti tutti i dettagli.
La Scuola delle Arti e della Formazione Professionale RODOLFO VANTINI propone CORSI DI FORMAZIONE GRATUITI.
Inizio corsi: META' SETTEMBRE 2016